Fattura Elettronica: modalità di presentazione

Il D.M. n. 66 del 24 aprile 2014 ha introdotto la fatturazione elettronica obbligatoria nei rapporti tra fornitori e Pubblica Amministrazione. Per la presentazione di fatture o altre richieste di pagamento alla Camera di Commercio è necessario osservare le seguenti istruzioni:

1) emettere la fattura utilizzando un servizio di fatturazione elettronica. Le Camere di Commercio, attraverso Infocamere, mettono a disposizione un servizio gratuito che consente la completa gestione della fatturazione elettronica, per informazioni è possibile visitare le pagine web dedicate

2) inserire il Codice Univoco Ufficio - Indice delle Pubbliche amministrazioni
(per la Camera di Commercio di Pisa:  OW2PDG descrizione ufficio: RAGIONERIA_PI)

3) indicare in fattura del Codice Identificativo Gara (CIG) 

4) indicare in fattura del Codice Unico di progetto (CUP) se presente nel contratto.

Vedi anche il vademecum predisposto dalla Camera di Commercio di Pisa per diventare un suo fornitore.

Vedi anche


Questa informazione ti è risultata
Utile?


Ultima modifica: 16/03/2020 18:13:32