Firma digitale: Carta Nazionale Servizi e Chiavetta USB (smart card)

Cosa è la firma digitale
La firma digitale è l'equivalente elettronico, con pari valore legale, di una tradizionale firma apposta su carta. E' associata stabilmente al documento informatico, del quale attesta l'integrità (garanzia che il documento non è stato manomesso dopo la sottoscrizione), l'autenticità (garanzia dell'identità di chi firma) e la non ripudiabilità (l'autore non può disconoscere il documento firmato). Resta valida sei anni dalla prima emissione ma deve essere rinnovata prima della scadenza del triennio.
Quali sono i dispositivi di firma digitale
La firma digitale può essere apposta mediante l'utilizzo di tre diversi strumenti:
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS) - Smart Card, un dispositivo in formato tessera dotato di microchip che può essere utilizzato tramite apposito lettore e previa installazione del software sul PC;
- Digital DNA Key (Token Wireless), dispositivo che mantiene le modalità di utilizzo del Token USB e le implementa sfruttando la tecnologia bluetooth, consentendo di poter accedere in modo facile e veloce ai servizi della Pubblica Amministrazione e all'utilizzo della firma elettronica sia in modalità tradizionale (connettendosi tramite porta USB) sia in modalità wireless; il suo utilizzo è legato ad una APP scaricabile dagli store online di Google e Apple.
Qanto costa la (CNS) carta nazionale dei servizi e cosa serve per il suo utilizzo
- per le imprese: il primo rilascio è gratuito
- € 18 per i soggetti che intendono avviare un'attività in forma di impresa individuale ma non sono ancora iscritti nel Registro Imprese. Tale importo è da considerarsi anticipazione dei diritti di segreteria, recuperabili al momento dell'iscrizione allegando all'istanza copia della ricevuta di pagamento).
- € 25 in tutti gli altri casi oltre il primo rilascio
- per utilizzarla è necessario un lettore che può essere acquistato presso la Camera di Commercio al costo di € 21,96 IVA inclusa
Quanto cosa il Digital DNA Key
- € 70
Come si pagano i dispositivi di firma digitale
- in contanti, con bancomat o carta di credito per il ritiro allo sportello
- tramite la piattaforma PagoPA, contattare l'Ufficio per le modalità di emissione dell'avviso di pagamento
Per le modalità di emissione consultare la pagina dedicata.
Informazioni relative ai dispositivi emessi dal 3 marzo 2021 reperibili sul sito di Infocamere, a titolo esemplificativo:
- assistenza al cliente
- manuali operativi
- modalità di rinnovo
- sospensione e riattivazione
- richiesta cambio e-mail per le informazioni sulla scadenza del dispositivo
- modalità di revoca del certificato, ad esempio in caso di furto o smarrimento
Sul sito card.infocamere.it sono invece disponibili le stesse informazioni (ad esempio assistenza, rinnovo, sospensione, revoca) per i dispositivi di firma digitale emessi fino al 2 marzo 2021.
Ultima modifica: 07/03/2022 16:35:34