Sanzioni Amministrative
Le Camere di Commercio hanno competenza ad elevare sanzioni quando viene accertata una violazione delle norme che regolano alcune materie loro affidate, quali:
- depositi ritardati al Registro Imprese e al REA
- mancata iscrizione a Ruoli
- informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
- strumenti di misura
- sicurezza e conformità dei prodotti
- Made in Italy
L'organo accertatore (Registro Imprese, Polizia municipale, Carabinieri, Guardia di Finanze, Ufficio delle dogane ecc) provvede, ognuno per quanto di propria competenza, all'emissione del verbale di accertamento e alla sua notifica al trasgressore. Qualora a seguito dell'emissione del verbale di accertamento, il trasgressore non provveda al pagamento della sanzione in misura ridotta entro i 60 giorni successivi alla notifica, l'ufficio sanzioni procederà con l'emissione di una ordinanza ingiunzione.
Nella sezione Sanzioni Registro Imprese, REA e artigianato sono riportate le informazioni relative all'accertamento di violazioni riguardanti mancate o ritardate denunce, comunicazioni, deposito di atti, rispetto ai termini previsti dalle norme vigenti in materia.
Per quanto riguarda le sanzioni applicabili alle violazioni accertate dal Registro Imprese si consultino il Regolamento ed il disciplinare allegati. Per conoscere le modalità di trattamento dei dati personali nei procedimenti di irrogazione sanzioni si consulti l'informativa allegata.
Allegati
-
Regolamento per l’applicazione delle sanzioni amministrative
-
Disciplinare per l’applicazione delle sanzioni amministrative
-
Informativa Privacy sanzioni amministrative
-
Modello F23 pagamento sanzioni amministrative
Pdf editabile
Link esterni
Ultima modifica: 19/08/2021 13:29:18