Diritto annuale Camera di Commercio di Pisa

Ulteriore proroga del versamento del diritto annuale 2021
I contribuenti interessati dall'applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) possono versare entro il 15 settembre 2021 e senza alcuna maggiorazione il diritto annuale 2021. A prevedere lo slittamento di questa scadenza è la legge n. 106 del 23 luglio 2021. Una prima proroga, al 20 luglio 2021, era già stata prevista dal D.P.C.M. 28 giugno 2021

Cos'è il Diritto annuale o diritto fisso

Il Diritto Annuale è il tributo che ogni impresa ed unità locale iscritta o annotata nel Registro delle Imprese è tenuta a versare alla Camera di Commercio nella cui circoscrizione territoriale è situata la propria sede legale (art. 18 della Legge n.580/1993).

Come si paga il Diritto Annuale
Il versamento del Diritto Annuale deve essere eseguito ogni anno in un'unica soluzione. E' possibile calcolare e pagare l'importo del Diritto Annuale in modo rapido e sicuro collegandosi al portale Dirittoannuale.camcom.it di Unioncamere alla voce CALCOLA E PAGA. Il portale indirizza automaticamente alla piattaforma pagoPA.

Come si paga il Diritto Annuale con il modello F24
E'possibile pagare il Diritto Annuale con il modello il F24 in modalità telematica. Lo strumento di pagamento è meno agevole perchè occorre calcolare da soli l'importo e compilare la sezione "IMU ED ALTRI TRIBUTI LOCALI"  utilizzando il codice tributo 3850

Quando devono pagare il Diritto Annuale le nuove imprese iscritte nel 2021
Le imprese che si sono iscritte nel 2021 o quelle che hanno aperto una nuova unità locale devono effettuare il pagamento del tributo in misura fissa entro 30 giorni dall'iscrizione.

Quali sono le modalità di pagamento e gli importi del Diritto Annuale per le nuove imprese iscritte nell'anno 2021
Le modalità di pagamento e gli importi del Diritto Annuale per le nuove imprese iscritte nell'anno 2021 sono disponibili alla pagina dedicata.

_______________________________________

Attenzione alle comunicazioni ingannevoli, il diritto annuale non si paga con bollettino postale!
Su questo argomento l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha realizzato un Vademecum anti-inganni "Io non ci casco! Bollettini e moduli ingannevoli" contro le indebite richieste di pagamento alle aziende.


Allegati

Vedi anche


Questa informazione ti è risultata
Utile?


Ultima modifica: 13/10/2022 12:35:30