Arbitrato

L’arbitrato è uno strumento di soluzione delle controversie che consiste nell’accordo tra le parti di demandare la decisione della lite a terze persone di loro fiducia (arbitri), anziché rivolgersi all’Autorità Giudiziaria.
Tale procedimento si attiva per l'inserimento di una clausola compromissoria nel contratto oppure, nel caso in cui la lite sia già insorta, stipulando un apposito accordo definito compromesso.
Gli arbitri hanno il compito di dirimere la controversia tramite l’emissione di un provvedimento (lodo). Le parti possono scegliere se incaricare della decisione della lite una sola persona (Arbitro unico) o più soggetti (Collegio arbitrale).

"Con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 86 del 29 novembre 20217 è stato approvato il nuovo "Regolamento di Arbitrato Amministrato della Camera di Commercio di Pisa" in vigore dal 29/11/2021 e consultabile in allegato.

Si precisa che soltanto per i procedimenti ancora in corso e che si sono instaurati prima del 29 novembre 2021 si applica il regolamento precedente.

file PDF Nuovo Regolamento di Arbitrato (vigente dal 29.11.2021) file PDF Informativa Privacy - Procedure Arbitrali

Questa informazione ti è risultata
Utile?


Ultima modifica: 07/12/2021 12:27:25