Tecniche comunicative per un efficace recupero crediti

21 maggio 2013

L’obiettivo del corso è quello di fornire modalità comunicative avanzate, idonee a gestire il rapporto con il cliente debitore, tutelando nel contempo il rapporto commerciale in essere.

AREA TEMATICA

Marketing

BENEFICIARI

Tutti coloro che svolgono, all’interno dell’azienda, attività di recupero crediti attraverso contatti telefonici o di persona con un cliente “debitore”.

DOCENZA

Antonio Zama

ORARIO

9.30 - 13.30 / 14.00 - 17.30

SEDE

Camera di Commercio di Pisa - Piazza V. Emanuele II, 5

PROGRAMMA

  • il ruolo di chi svolge attività di recupero crediti: l’importanza dell’attività
  • le dinamiche della comunicazione interpersonale nel contesto del recupero crediti
  • diverse tipologie di clienti, diverse motivazioni di mancato pagamento, differente gestione del rapporto comunicativo
  • tecniche per evitare situazioni di conflitto e malinteso con il cliente debitore
  • le fasi della telefonata di sollecito e/o dell’incontro:
    - presentazione, analisi della situazione, richiesta di pagamento,
    - definizione degli accordi,
    - chiusura trattativa
  • la gestione delle richieste di “dilazione” da parte del cliente

QUOTA ADESIONE

€ 100,00 (+ IVA)

PER INFORMAZIONI

A.S.SE.FI. Azienda Speciale per i Servizi Finanziari alle Imprese
della Camera di Commercio di Pisa
Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - 56125 Pisa- quarto piano Palazzo Affari
Responsabile: Dott.ssa Marzia Guardati
Telefono +39 050/503275 - Fax  +39 050/512365  e-mail: assefi@pi.camcom.it
pec: assefi@legalmail.it
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedi al giovedi dalle 9.15 - 13.15 : 14.15 - 17.30; venerdi dalle 9.15 - 13.15


Questa informazione ti è risultata
Utile?


Ultima modifica: 09/01/2013 15:33:02