Corso per assaggiatori di olio d'oliva

30 giugno - 6 luglio 2016
Si tratta di un percorso formativo, teorico e pratico, che trasmetterà nozioni di base sul settore e sulle caratteristiche fisiologiche dell’olio al fine di riconoscerne pregi e difetti principali. E' valido ai fini dell’abilitazione per l’iscrizione nell’Elenco Nazionale di Tecnici ed Esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini. Rilascia un attestato di idoneità fisiologica all’assaggio ma è necessario aver frequentato almeno l'85% delle ore di lezione e aver superato le prove selettive.
Per partecipare compila ed invia il modulo di adesione allegato entro il 15 giugno 2016.
Il Corso è riconosciuto dalla Regione Toscana Decr. Dirig. n. 3520 del 30/05/2016.
AREA TEMATICA
Agricoltura
DURATA
40 ore dal 30 giugno al 6 luglio 2016
BENEFICIARI
produttori olivicoli, titolari o operatori di frantoio, dipendenti o titolari di industrie di trasformazione o imprese commerciali del settore oleario, dipendenti o titolari di strutture ricettive e della ristorazione, agronomi e consulenti di aziende olivicole, appassionati al settore della degustazione dell’olio extravergine di oliva.
DOCENZA
Dott. Luciano Scarselli - Capo Panel del Comitato di Assaggio della Camera di Commercio di Pisa
DATA CORSO
30 giugno 2016
ORARIO
9:00 - 18:00
SEDE
Palazzo Affari - Piazza Vittorio Emanuele II, 5 - Pisa
SALA
Alfredo Gentili - Secondo Piano
QUOTA ADESIONE
euro 500,00 + IVA 22%
PER INFORMAZIONI
Ufficio Agricoltura
Responsabile:
Laura Granata
Tel. 050 512.220 - 280
agricoltura@pi.camcom.it
Allegati
Ultima modifica: 24/06/2016 13:00:15