La partecipazione alle fiere da costo ad investimento
24 febbraio 2010
AREA TEMATICA
Marketing
DURATA
8 ore
BENEFICIARI
Il corso è rivolto a imprenditori, responsabili commerciali e/o della comunicazione aziendale e si pone l’obiettivo di trasferire le conoscenze fondamentali per ottimizzare l’efficacia della partecipazione ad eventi fieristici attraverso una corretta allocazione dei budget
DOCENZA
Spring. S.r.l. Ing. Alberto Ferrario
ORARIO
9.30 - 13.30 / 14.30 - 18.30
SEDE
CCIAA Santa Croce - Via Francesca sud, 88
PROGRAMMA
I) Gli strumenti della comunicazione commerciale
a) La pubblicità classica
b) I mezzi della pubblicità classica
c) Il direct marketing
d) Le promozioni
e) Eventi, manifestazioni, fiere
f) Sponsorizzazioni sportive e culturali
g) Pubbliche relazioni
II) Preparare una manifestazioni fieristica
a) Criteri di scelta della partecipazione
b) La programmazione degli obiettivi da conseguire
c) Le possibili alternative
e) Pianificare le attività per la partecipazione
III) La Gestione dello stand
a) Chi vogliamo venga a visitarci
b) Le risorse umane da dedicare allo stand
c) Come si attraggono i visitatori e…..come si allontanano
d) Come si agisce quando c’è troppa gente
e) Come si accoglie il visitatore
f) Come ci si presenta e come si presenta l’azienda
g) Come si stimola l’interesse per la novità
h) La gestione delle domande
i) Il congedo e le azioni successive
QUOTA ADESIONE
La quota di iscrizione di € 200,00 + iva è ridotta grazie al contributo della Camera di Commercio di Pisa pari al 50% ad € 100,00 (+ iva).
PER INFORMAZIONI
Per informazioni e/o iscrizioni:
A.S.SE.FI. AZIENDA SPECIALE DELLA CCIAA DI PISA PER I SERVIZI FINANZIARI ALLE IMPRESE
Via B. Croce 62 - 56125 Pisa
Telefono +39 050/503275 - Fax +39 050/512365
e-mail: assefi@pi.camcom.it
Ultima modifica: 03/09/2012 11:05:52