Risultati ricerca
-
Credito agevolato: accesso tramite CONFIDI - II Edizione 2016
-
Credito agevolato: accesso tramite CONFIDI 2016
La Camera di Commercio interviene per favorire l'accesso al credito da parte delle imprese operanti nel territorio pisano supportando il sistema... -
Premio Innovazione 2016
Premio innovazione 2016 alle aziende che apportano interventi tecnologicamente innovativi. La scadenza per presentare la domanda è stata posticipata al 4 luglio 2016
-
Gestione e sviluppo d'impresa: Fondo Rotativo Imprese Innovative - anno 2016
Anno 2016: Il Fondo Rotativo Imprese Innovative strumento finanziario mediante il quale la Camera di Commercio di Pisa partecipa al capitale di rischio di imprese innovative ad alto potenziale di crescita.
-
Gestione e sviluppo di impresa: contributi per videosorveglianza e gestione certificata anno 2016 - SCADENZA TERMINE RENDICONTAZIONE 29/12/2016
La Camera di Commercio di Pisa ha previsto la concessione di contributi alle imprese che intendono adottare sistemi di videosorveglianza e di gestione certificati.
-
Gestione e sviluppo di impresa: contributi per gli investimenti e l'avvio di nuove imprese - anno 2016
La Camera di Commercio ha previsto la concessione di contributi per gli investimenti e l'avvio di nuove imprese in provincia di Pisa.
-
Agevolazioni per le imprese agricole: seminario gratuito Ismea
La Camera di Commercio di Pisa, in collaborazione con ISMEA, intende presentare i servizi finanziari per le aziende agricole con un'attenzione... -
Tecniche di valutazione delle prestazioni
La più comune causa di prestazioni insoddisfacenti dei collaboratori non è legata alle scarse competenze, o alla scarsa volontà ma alla poca chiarezza sugli obiettivi e sulle aspettative che i superiori hanno sui collaboratori stessi.
-
Facebook Marketing Avanzato e ADS
I partecipanti del corso saranno in grado di imparare a gestire nel miglior modo campagne pubblicitarie su Facebook, con un più alto e controllabile ritorno d’investimento.
-
Avviare un Bed & Breakfast in Toscana
Il corso, che si svolgerà i giorni 1-7-13 dicembre, è rivolto a tutti coloro che dispongono o possono disporre di un immobile, ed intendono sfruttarlo a fini turistico-ricettivi per attività di Affittacamere e Bed & Breakfast, Case Vacanze, Agriturismo.